|
Consorzio Botticino DOC
L'Azienda Agricola Benedetto Tognazzi è associata al "Consorzio Tutela Botticino Doc". La DOC del Botticino è una delle più piccole DOC italiane per estensione delle sue coltivazioni ed è anche tra le più antiche, essendo riconosciuta già dal 1968.
I vini che si producono sono il Botticino DOC e e il Botticino DOC Riserva.
Il primo è ottenuto da un uvaggio di Barbera (min. 30%), vitigno diffuso nel mondo per le positive caratteristiche di attitudine all'invecchiamento e struttura che conferisce; Marzemino (min. 20%), varietà locale che contribuisce in maniera determinante al colore, alla tipicità aromatica e al corpo; Sangiovese (min. 10%), il vitigno più diffuso d'Italia che fornisce eleganza aromatica e piacevole morbidezza al gusto; Schiava gentile in piccola percentuale (min. 10%) per aggiungere un tocco di freschezza.
Le migliori partite di Botticino possono acquisire la denominazione Riserva se invecchiate, anche in botti di legno, per almeno due anni.
Venti sono le aziende associate al Consorzio e quarantacinque gli ettari di superficie tutelata iscritta all'Albo dei Vigneti. |
|
|
|
 |